SVIZZERA - Il Trenino rosso del BERNINA
6 agosto e 13 agosto
Il trenino rosso è un’opera di ingegneria senza eguali: 61 km di binari tra la Valposchiavo e l’Engadina, con una pendenza del 7% che rende il Bernina una delle ferrovie ad adesione più ripide del mondo, con un sistema di scartamento ridotto che permette di affrontare curve a raggio minimo. Per non parlare delle altezze, con i 2.253 metri s.l.m. della stazione di valico dell’Ospizio Bernina, è la trasversale alpina più elevata. Ciò che però rende davvero unica la ferrovia retica è il paesaggio. Il treno scivola tra ghiacciai e laghi, attraverso valichi, 52 ponti e 13 tunnel nelle montagne dell’Engadina e della Valtellina. Sullo sfondo domina il Pizzo Bernina (4.049 metri), la cima più imponente dei Grigioni.